Con l’entrata in vigore D.Lgs. 231/2001 anche gli Enti (SPA ‐ Srl ‐ SNC ‐ SaS‐Associazioni ecc.) possono essere ritenuti responsabili per i reati commessi dalle figure apicali e sottoposti (amministratori, dirigenti dipendenti, ecc.). Le sanzioni per i reati presupposto sono molto gravi e vanno dalla “pena pecuniaria” all’interdizione e al sequestro, fino alla confisca. Dotarsi di un modello 231 aggiornato ed efficacie serve proprio a salvaguardare dalla responsabilità penale la società, mettendola al riparo da conseguenze gravi e costose per l’intera organizzazione aziendale. Il modello organizzativo 231 è un documento complesso e specifico per i diversi soggetti che desiderino adottarlo. Il nostro servizio comprende la valutazione caso per caso, la redazione di un modello conforme ai requisiti del D.Lgs. 231/2001 e l’individuazione dell’organo di vigilanza preposto.