
Il perdurare della pandemia ha inevitabilmente compromesso gli equilibri economici di famiglie e di imprese. Spesso i conduttori non sono più in grado di far fronte al pagamento dei canoni di locazione di immobili commerciali, ad uso ufficio o ai canoni di affitto di azienda. Attraverso la Mediazione è ora possibile trovare una soluzione soddisfacente per le parti che consiste nel rinegoziare il canone di affitto.
Pagamento dei canoni di affitto e pandemia
Mesi di chiusure imposte dai decreti hanno messo a dura prova numerosi settori del nostro tessuto imprenditoriale. Pensiamo a bar e ristoranti, hotel, uffici, palestre, negozi, in modo particolare quelli locati all’interno dei Centri Commerciali che ad oggi, a causa delle restrizioni in vigore, rimangono ancora con la serranda abbassata nei fine settimana.
Nonostante i mancati o ridotti introiti dovuti alle limitazioni nelle attività, gli imprenditori hanno comunque continuato a sostenere dei costi fissi. Tra questi, i più ingenti sono spesso i corrispettivi per i contratti di affitto e/o di locazione delle strutture necessarie allo svolgimento della propria attività.
Spostare la propria sede di lavoro è una soluzione, ma in questo momento storico potrebbe non essere la più economicamente vantaggiosa. I proprietari degli immobili, d’altro canto, non sono nelle condizioni di poter rinunciare in toto alle proprie pretese economiche.
Quale strada intraprendere per evitare l’incremento esponenziale di episodi di insolvenza che danneggiano sia i locatori che i conduttori dei beni immobili oggetto di godimento?
La legge consente di Rinegoziare il canone di affitto
In nostro ordinamento consente di modificare le condizioni contrattuali di locazioni e affitti al verificarsi di particolari situazioni, tra le quali la mutata capacità economica delle parti. La particolare contingenza del nostro tempo ha delle ripercussioni socio-economiche evidenti, che superano la volontà dei soggetti di ottemperare ai propri oneri, pur nella buona fede.
Tramite la riduzione economica del canone di affitto è possibile ripristinare l’equilibrio che consente al conduttore di poter nuovamente sostenere la spesa e al locatore di potersi comunque garantire delle entrate costanti, seppur di importo ridotto.
Arrivare ad un accordo tra le parti è più facile di quanto si creda e la Mediazione è un validissimo aiuto in questo senso.
Riduzione del canone: subito e con poche spese con la Mediazione
Attraverso l’istituto della Mediazione è possibile arrivare con più facilità ad un accordo di riduzione del canone, in modo rapido ed economico, che soddisfi le esigenze entrambe le parti.
Rivolgersi ad un Organismo di mediazione per rinegoziare il canone di affitto porta a numerosi vantaggi:
- Il mediatore professionista, conoscendo la materia e avendo alle spalle numerose mediazioni su argomenti analoghi, può portare le parti verso nuove strade che le parti da sole non sarebbero state in grado di considerare;
- Il primo incontro tra mediatore e le parti può essere fatto anche on-line, con notevole risparmio di tempo e di denaro per gli spostamenti;
- I costi per effettuare un primo incontro di mediazione sono assolutamente sostenibili. Avviare una procedura di mediazione richiede un investimento di € 40 + iva per canoni annui fino a € 250.000 e solo € 80 + iva per canoni annui superiori;
- Qualora fossero necessari incontri successivi al primo, le parti sono da subito messe a conoscenza delle spese per la prosecuzione della procedura.
Una volta giunti all’accordo è possibile beneficiare di ulteriori vantaggi a livello burocratico. L’accordo di riduzione del canone di affitto infatti non è soggetto al pagamento dell’imposta di registro. E’ richiesta soltanto una registrazione presso l’Agenzia delle Entrate.
Vantaggi molteplici a fronte di un esborso minimo: queste sono le caratteristiche della Mediazione. E’ un istituto di cui in Italia ancora non si fa largo uso ma che può essere estremamente utile per evitare contenzioni lunghi, costosi ed estremamente logoranti per le parti.
Contatta SICOME, Organismo di Mediazione per maggiori informazioni o per una consulenza specifica